Sostenibilità
NON UNA TENDENZA, MA UN ATTEGGIAMENTO PREZIOSO PER LA VITA AL DAS GERSTL Alpine Retreat
Sappiamo che la sostenibilità è di grande importanza per la società e per il nostro futuro, per questo motivo abbiamo sviluppato una speciale consapevolezza della nostra responsabilità condivisa per un turismo sostenibile e socialmente responsabile.
Il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare il nostro hotel, i nostri ospiti e i dipendenti ad una maggiore sostenibilità. Lo scopo è quello di utilizzare le risorse con moderazione, per risparmiare sui costi e per sviluppare una crescente consapevolezza ambientale nei nostri ospiti.
R30 per convinzione
PERCHÉ LA NATURA È LA NOSTRA CASA
Da tempo attribuiamo grande importanza all'uso e all'acquisto dei nostri prodotti nel modo più sostenibile possibile: alimenti che sono realizzati e lavorati nelle immediate vicinanze. Grazie alla nostra garanzia r30 “Drhoam”, vogliamo avvicinare ancora di più i nostri ospiti ai prodotti locali. Per questo motivo stiamo ampliando costantemente la nostra gamma di prodotti.
Ci sforziamo ogni giorno per una maggiore sostenibilità, non solo in campo culinario, ma anche in molte altre aree, perché anche piccole azioni possono avere un impatto positivo sull'ambiente:
- Distanze brevi per il trasporto degli alimenti - per quanto possibile - non solo assicurano una minore emissione di CO2, ma anche un’ alta qualità.
- Tutta l'elettricità dell'hotel è fornita dall'impianto fotovoltaico proprio della struttura e dalla centrale idroelettrica del comune di Slingia.
- Allo stesso modo, l'intero sistema di ventilazione della cucina, della lavanderia e della zona benessere è in grado di recuperare il calore per preservare l'ambiente.
- Per contribuire a una bassa impronta di CO2 riscaldiamo esclusivamente con cippato (rifiuti di legno) dell'Alta Val Venosta.
- Gli ottimi collegamenti di trasporto permettono ai nostri ospiti di lasciare le loro auto in hotel e fare qualsiasi gita a piedi o con i mezzi pubblici.
- Stazione di ricarica elettrica... Con le nostre strutture di ricarica per auto elettriche/ibride, diamo un contributo prezioso e offriamo un servizio attraente per i nostri ospiti.
- Di recente siamo in possesso di una piccola attrazione: una Fiat 500! Non avete mai esplorato la zona con una macchina particolare? Ora avrete questa opportunità! Durante il vostro soggiorno all' DAS GERSTL Alpine Retreat potrete affittare l'elegante auto elettrica. Un tocco di eleganza, un pezzo d'Italia e tanta sostenibilità.
Alleanza per la neutralità climatica 2025
0 EMISSIONI, 100 % VACANZA!
Da gennaio 2021 siamo membri dell'Alleanza per la Neutralità Climatica 2025 e diamo così un contributo attivo alla protezione globale del clima: come membro dei Vitalpina Hotels Alto Adige, condividiamo la nostra passione per la natura, perché ci sta particolarmente a cuore.
Vitalpina Hotels è la prima cooperazione alberghiera che si impegna a calcolare la propria impronta di CO2 per diventare il più possibile neutrale per il clima.
La riduzione dei 2 gradi Celsius delle Nazioni Unite è il nostro obiettivo per contribuire alla soluzione dei problemi climatici del mondo. I dati sono stati valutati e il nostro DAS GERSTL Alpine Retreat ha compensato le emissioni di CO2 di 42 tonnellate per l'anno 2020 e ha sostenuto un progetto per l'acqua potabile pulita in Uganda attraverso i raggi UV, tra le altre cose.
Le emissioni sono state rilevate utilizzando diversi metodi. Abbiamo raccolto molti dati dettagliati, come il consumo di energia, di elettricità e di acqua, il consumo di detersivi nelle nostre lavanderie, il catering per i pasti degli ospiti e del personale, le stampe e il consumo di carta, il consumo di energia di tutti i computer e dei monitor nei nostri uffici, i viaggi del personale e molto altro. Per non emettere troppa CO2, formiamo dei car pooling per andare in albergo per lavoro e diamo ai nostri dipendenti, che hanno un tragitto più lungo verso casa, la possibilità di passare la notte direttamente in albergo nelle camere designate per i dipendenti.
Sulla base di queste valutazioni, vorremmo ridurre la nostra impronta ecologica in futuro e contribuire maggiormente alla salvaguardia del nostro ambiente.