Novità dal Gerstl
Dalla vendemmia alla degustazione
I viticoltori altoatesini attendono con ansia questo importante momento a cavallo tra settembre e ottobre. Al mattino, una leggera nebbia autunnale avvolge i filari, mentre il sole di fine estate riscalda nuovamente i grappoli nel pomeriggio. È il momento della vendemmia.
La raccolta avviene a mano come vuole la tradizione: le uve ormai giunte a maturazione, che nel dialetto locale vengono chiamate “Weimer”, vengono accuratamente tagliate e selezionate a mano. Dopodiché vengono trasportate nelle cantine, dove i maestri vignaioli si mettono all'opera. Qui le uve vengono pigiate e stoccate in enormi botti. Il risultato di questo meticoloso lavoro sono gli esclusivi vini altoatesini che potrete degustare durante la vostra indimenticabile vacanza presso il DAS GERSTL Alpine Retreat.
La nostra cantina ospita pregiati vini dell'Alto Adige e di altre regioni italiane e offre un ambiente caratteristico in cui vengono organizzate delle degustazione settimanali di vini con la nostra sommelier Sonja.
Inoltre, vi attende anche il nostro Winepad, il vostro sommelier digitale, che vi consentirà di esaminare la nostra ricca e variegata selezione di vini pregiati online. I vini della Val Venosta sono contrassegnati dal sigillo r30 e nell'ambito della nostra garanzia r30 (garanzia di produzione locale) rappresentano una scelta privilegiata qui al DAS GERSTL Alpine Retreat.
- Pubblicato il: